Ritorno in campo dopo la rottura del Legamento Crociato: il “Dream Team” di Euro 2020

Si è da poco concluso il Campionato Europeo di Calcio 2020, con la vittoria della Nazionale Italiana.
Tra i giocatori delle 24 squadre partecipanti, sono numerosi coloro che nel corso della propria carriera hanno recuperato da una lesione del Legamento Crociato Anteriore (LCA) e successiva ricostruzione chirurgica. Nonostante questo si configuri come un grave infortunio per un atleta e calciatore professionista, il pieno recupero è possibile, come dimostrato da questi giocatori che sono addirittura ritornati a competere in una delle più prestigiose competizioni calcistiche continentali.
Solo soffermandosi sulla formazione della Nazionale Italiana durante la finale di Euro 2020, ben 3 titolari su 11 (Chiellini, Emerson ed Insigne) risultano essere reduci da una lesione del Legamento Crociato Anteriore. Questo dato, oltre a sottolineare l’alta prevalenza di questo infortunio tra i calciatori professionisti, dimostra anche come con un adeguato trattamento chirurgico e riabilitativo sia possibile tornare a praticare sport ai massimi livelli…persino a vincere un Campionato Europeo!
I calciatori Italiani non sono gli unici ad avere subito questo grave infortunio nel corso della carriera; hanno infatti partecipato ad Euro 2020 altri numerosi atleti con una storia traumatica simile, tanto da rendere possibile la creazione di un ipotetico “Dream Team” del Legamento Crociato Anteriore:
- Tim Krul, Portiere (Olanda): 33 anni; infortunatosi nel 2015, è tornato in campo dopo 396 giorni
- Giorgio Chiellini, Difensore (Italia): 36 anni; infortunatosi nel 2019, è tornato in campo dopo 168 giorni
- Antonio Rudiger, Difensore (Germania): 28 anni; infortunatosi nel 2016, è tornato in campo dopo 135 giorni
- Niklas Sule, Difensore (Germania): 25 anni; infortunatosi nel 2019, è tornato in campo dopo 182 giorni
- Leonardo Spinazzola, Esterno (Italia): 28 anni; infortunatosi nel 2018, è tornato in campo dopo 152 giorni
- Cezar Azpiluceta, Esterno (Spagna): 31 anni; infortunatosi nel 2010, è tornato in campo dopo 169 giorni
- Juraj Kucka, Centrocampista (Slovacchia): 34 anni; infortunatosi nel 2014, è tornato in campo dopo 151 giorni
- Ilkay Gundogan, Centrocampista (Germania): 30 anni; infortunatosi nel 2016, è tornato in campo dopo 241 giorni
- Lorenzo Insigne, Attaccante (Italia): 30 anni; infortunatosi nel 2014, è tornato in campo dopo 131 giorni
- Memphis Depay, Attaccante (Olanda): 27 anni; infortunatosi nel 2019, è tornato in campo dopo 198 giorni
- Leroy Sanè, Attaccante (Germania): 25 anni; infortunatosi nel 2019, è tornato in campo dopo 216 giorni
*fonte Transfermarkt.it